Descrizione
E' stato emanato l’AVVISO N 1 della PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE - SEZIONE PROTEZIONE CIVILE Prot. N. 0159011/2025 del 27.03.2025 con il quale viene dichiarato e adottato lo “STATO DI ALLERTA ARANCIONE” dalle ore 02:00 del 27.03.2025 per le successive 18 ore, per le condizioni metereologiche avverse “rischio IDROGEOLOGICO, IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI”
Con EVENTO PREVISTO: “Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati moderati. Sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori con quantitativi cumulati da deboli a moderati”
VALUTATO che è necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi;
RILEVATO altresì l’opportunità di avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità metereologica;
INVITA TUTTA LA POPOLAZIONE,
per il periodo di allerta come sopra evidenziato, a tenere comportamenti precauzionali sui fenomeni di eventuale sovrabbondanza di precipitazione che impongono la salvaguardia di cose e persone in prossimità delle proprie abitazioni; a prestare attenzione ai seguenti scenari di eventi previsti, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione:
• PER PIOGGIA: in considerazione di quanto esposto nel bollettino di criticità regionale, potranno verificarsi:
• Possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse, dovuti a ristagno delle acque e a tracimazione dei canali;
• Possibile scorrimento superficiale delle acque meteoriche nelle sedi stradali urbane ed extraurbane;
• Possibili problemi alla circolazione stradale.
INVITA TUTTA LA POPOLAZIONE
• AD EVITARE GLI SPOSTAMENTI DALLA PROPRIA RESIDENZA, se non per motivi di assoluta urgenza;
• AD ALLONTANARSI dai locali seminterrati e comunque esposti ad allagamenti;
• AD EVITARE di percorrere strade segnalate da rischio di allagamento;
• A PORSI al riparo in zone protette;
• A RISPETTARE eventuali varchi predisposti con transenne dal Comune per la limitazione o inibizione agli accessi ad aree;
• A PORRE al sicuro la propria automobile, evitando la sosta nelle aree più a rischio come parcheggi e zone suscettibili di allagamento;
• AD EVITARE di transitare nei pressi di aree già sottoposte ad allagamento/esondazione;
• A CHIUDERE o bloccare le porte di cantine e seminterrati ed evitare di stazionare negli stessi;
• Per segnalazioni o emergenza contattare i numeri:
• VIGILI DEL FUOCO: 115
• POLIZIA DI STATO: 113
• CARABINIERI: 112
• VIGILI URBANI: 0836 320717;