Descrizione
Il Comune di Corigliano d’Otranto, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Treno della Memoria” di Lecce, promuove il presente bando per la partecipazione di due giovani al progetto “Il Treno della Memoria” 2025 cui ha aderito con delibera di Giunta Comunale n.7 del 20.1.2025.
Il progetto “Treno della Memoria” 2025, organizzato dall’Associazione Culturale sopradetta, è un’esperienza collettiva, un viaggio simbolico nella storia e nella memoria, rivolto ai ragazzi e alle ragazze che ha come obiettivo, attraverso testimonianze dirette della storia, quello di stimolare i giovani partecipanti alla conoscenza di ciò che fu il grande processo di produzione sociale di odio e indifferenza che interessò l’Europa e il mondo nel periodo storico trattato.
È previsto un viaggio di otto giorni, di andata e ritorno con partenza il 2 febbraio p.v., con bus granturismo con visita di Cracovia e in particolare del ghetto ebraico, della fabbrica di Schindler e i campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau, per il quale è richiesta la quota partecipativa di € 400,00 (euro quattrocento/00).
Sono disponibili solo 2 posti.
Possono fare domanda e ottenere il cofinanziamento comunale i ragazzi residenti nel Comune di Corigliano d’Otranto che abbiano un’età compresa tra 16 e 30 anni compiuti alla data del 31.12.2024.
La quota di partecipazione al progetto “Treno della Memoria” 2025, prevista per ogni singolo partecipante, ammonta complessivamente a € 400,00 (euro quattrocento/00).
Il Comune di Corigliano d’Otranto compartecipa alla relativa spesa con una contribuzione complessiva di € 300,00 (euro trecento/00), secondo quanto di seguito esplicitato:
- nel caso in cui dovesse rispondere ai requisiti richiesti un solo partecipante, l’intero contributo sarà erogato interamente in suo favore;
- qualora, viceversa, le domande dovessero essere due, si procederà con la equa suddivisione del contributo fra i partecipanti;
- qualora, ancora, le domande dovessero essere superiori a due, attesa la limitatezza dei posti disponibili, il contributo sopradetto sarà ripartito equamente tra i partecipanti che si collocheranno ai primi due posti di una graduatoria redatta secondo i seguenti criteri:
- a) possesso di Diploma di Scuola Superiore;
- b) votazione conseguita;
- c) maggiore età;
La domanda di partecipazione, redatta secondo il Modello predisposto ed allegato al presente Avviso, con allegata fotocopia del documento di identità, dovrà indicare nell’oggetto “Treno della Memoria 2025 - richiesta di partecipazione” e, nel corpo, contenere nome, cognome, data di nascita, indirizzo di residenza, numero telefonico e indirizzo e-mail del richiedente, possesso di Diploma di Scuola Superiore e votazione conseguita.
In caso di richiesta di partecipazione di minorenne, lo stesso dovrà essere accompagnato da un maggiorenne che se ne assumerà la responsabilità civile, con quota di partecipazione a suo carico.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire o a mezzo posta elettronica all’indirizzo ufficioprotocollo.comune.corigliano@pec.rupar.puglia.it, oppure consegnate brevi manu all’Ufficio Protocollo dell’Ente (aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00) entro le ore 10:30 del giorno venerdì 24 gennaio 2025.
Corigliano d’Otranto, 20.1.2025
LA RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI
Avv. Maria Loredana Mele