Contributo finanziario a valere sul POR PUGLIA 2014-2020 – Asse IX “Promuovere l’inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione” – Azione 9.14 “Interventi per la diffusione della legalità”. Concesso al beneficiario Comune di CORIGLIANO D’OTRANTO

Dettagli della notizia

Contributo finanziario a valere sul POR PUGLIA 2014-2020 - Asse IX “Promuovere l’inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione” - Azione 9.14 “Interventi per la diffusione della legalità"

Data:

27 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Contributo finanziario a valere sul POR PUGLIA 2014-2020 - Asse IX “Promuovere l’inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione” - Azione 9.14 “Interventi per la diffusione della legalità”. Concesso al beneficiario Comune di CORIGLIANO D’OTRANTO per la realizzazione dell’intervento di “RIQUALIFICAZIONE E POTENZIAMENTO DEL CIRCOLO TENNIS COMUNALE”. intervento ammesso a finanziamento per l’importo di € 100.000,00, volto al potenziamento del patrimonio sportivo dell’amministrazione comunale. Immobile oggetto di intervento: impianto sportivo comunale ubicato in via Corileo snc, di proprietà del Comune di Corigliano d'Otranto (LE).

Con Delibera di Giunta Comunale N. 112 del 29.07.2019 l’organo esecutivo di questa Amministrazione stabiliva di Nominare Responsabile del Procedimento l’ing. Luana Greco, fornendo atto di indirizzo per la predisposizione dell’istanza di candidatura al finanziamento nell’ambito dell’Avviso Pubblico in oggetto riportato del POR Puglia 2014-2020- Asse IX- Azione 9.14.

Si provvedeva ad invitare la cittadinanza con pubblico manifesto, nel corso del primo incontro pubblico, avvenuto in data 23/9/2019 presso la sala consiliare del comune, attraverso il coinvolgimento dei cittadini, in occasione della quale emergeva la necessità della disponibilità di un luogo sempre fruibile ed aperto per diverse pratiche sportive. Durante il secondo incontro pubblico, avvenuto in data 25/9/2019 presso la sala consiliare del comune, veniva presentata e condivisa la conseguente proposta progettuale. Veniva poi validato il PROGETTO ESECUTIVO DI RIQUALIFICAZIONE E POTENZIAMENTO DEL CIRCOLO TENNIS COMUNALE con verbale sottoscritto ai sensi dell’art. 26 del D.lgs 50/2016 dal Responsabile del procedimento e progettista e dall’arch. Iosè De Giovanni, Responsabile del Settore Edilizia Privata del Comune di Corigliano d’Otranto, e poi approvato con DGC n.140 del 10/10/2019.

A seguito di determina dirigenziale n. 168/DIR/2020/216 del 13 luglio 2020, del Dipartimento promozione della salute, del benessere sociale e dello sport per tutti della Regione Puglia, veniva approvata la graduatoria definitiva relativa all’Avviso Pubblico per interventi volti al potenziamento del patrimonio sportivo delle Amministrazioni comunali con il sostegno finanziario dell’Unione.

L’appalto dei lavori veniva aggiudicato all’impresa EMMEPI Srl di Melpignano. L’affidamento veniva formalizzato con contratto del 13/9/2021 rep.n.692.

I lavori venivano iniziati in data 3/11/2021 e conclusi in data 31/5/2022. Nella stessa data il Direttore dei Lavori emetteva emesso il certificato di regolare esecuzione delle opere eseguite.

L’intervento nasceva quindi dalle seguenti necessità.

ü Organizzare attività a carattere sportivo nella comunità durante l'intero arco dell'anno e non solo durante il periodo estivo di maggior utilizzo della supeficie veloce dei campi da tennis/pallavolo. trasformare il campo da tennis in compo polivalente, mediante la copertura dello stesso in modo da poterne prevedere l’utilizzo tutto l’anno a tutto favore di tutti gli utenti della struttura sportiva, attrezzandolo con le dotazioni tecniche minime necessarie per l’espletamente di diverse discipline sportive.

ü Aprire il territorio allo sport portandovi iniziative sportive e formative aperte a tutti tramite implementazione di sistemi per l'accesso e la fruizione assistita per portatori di handicap (device).

ü Organizzare giornate, manifestazioni e feste dello sport per il coinvolgimento della cittadinanza.

Principali finalità previste dal progetto esecutivo e poi realizzate a seguito dell’intervento eseguito:

✓ Recupero funzionale, anche attraverso azioni atte a favorire una razionalizzazione dei consumi energetici, per migliorarne le possibilità di utilizzo;

✓ Abbattimento delle barriere architettoniche, funzionale alla fruibilità anche da soggetti con disabilità;

✓ Adeguamento alle norme di sicurezza e igienico-sanitarie, ivi incluse quelle nazionali e regionali in materia di sicurezza degli impianti sportivi e degli spogliatoi.della tutela del benessere psico-fisico, dello sviluppo di relazioni sociali inclusive, dell’equilibrio sostenibile con l’ambiente urbano e naturale.

Risultati raggiunti:

• Creazione di contesti socio-educativi specifici per la costruzione di autonomie positive e di relazioni significative attraverso lo sport per tutti;

• Organizzazione di campi estivi sportivi;

• Attivazione di una campagna social gestita dai ragazzi;

• Offerta pari opportunità di conoscenza, accesso, pratica sportiva a tutti;

• Diffusione della buona pratica così da poter replicare il modello d’intervento;

• Impatto positivo sul territorio, in termini di animazione territoriale.

In particolare, è stata concretizzata l’idea progettuale finalizzata principalmente ad attivare un piano d’azione a livello comunale e territoriale (sovracomunale) volto alla socializzazione e riattivazione psico-motoria delle fasce d’utenza con minore propensione al movimento quali: diversamente abili, persone anziane “a rischio”, stranieri e immigrati, e bambini. Il tutto in un’ottica di aumento dell’integrazione e dell’inclusione delle persone in condizioni di disagio, migliorando l’offerta dei servizi di attività motoria mirata al supporto del miglioramento della qualità della vita individuale dal punto di vista psico-fisico, nonché́ collettiva, stimolando la socializzazione attraverso l’interazione ludico-motoria tra gli utenti.

Ultimo aggiornamento: 27/12/2024, 14:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri